Rovaniemi 150
Grazie mille a tutti per i complimenti!
Effettivamente, le sensazioni provate rimarranno per sempre indelebili nella mia mente: parte di essa è ancora lassù.
Non mi sono fermato a dormire, ho preferito (come la gran parte dei partecipanti) andare avanti ad oltranza...
I primi tre sono finlandesi, poi altri concorrenti da vari paesi europei e un canadese. Con gli sci eravamo in sette.
Effettivamente, le sensazioni provate rimarranno per sempre indelebili nella mia mente: parte di essa è ancora lassù.
Non mi sono fermato a dormire, ho preferito (come la gran parte dei partecipanti) andare avanti ad oltranza...
I primi tre sono finlandesi, poi altri concorrenti da vari paesi europei e un canadese. Con gli sci eravamo in sette.
Grandissimo Giovanni!
Immagino esperienza fantastica, anche se non so se sarei in grado di affrontarla...
Ma il tracciato era segnato? come? nessun rischio di sbagliare strada?
Con che temperature avete sciato? A me poco più su di Rovaniemi (Saariselka) è capitato di sciare a -28/-30 e dopo 3-4 ore avevo i piedi congelati (una volta uno ho rischiato quasi di perderlo), come si fa a tenerli caldi per tante ore?
Mat.
www.migly.it
Immagino esperienza fantastica, anche se non so se sarei in grado di affrontarla...
Ma il tracciato era segnato? come? nessun rischio di sbagliare strada?
Con che temperature avete sciato? A me poco più su di Rovaniemi (Saariselka) è capitato di sciare a -28/-30 e dopo 3-4 ore avevo i piedi congelati (una volta uno ho rischiato quasi di perderlo), come si fa a tenerli caldi per tante ore?
Mat.
www.migly.it
Il percorso è segnato abbastanza bene con catarifrangenti e nastro giallo/nero nei punti più cruciali.
Bisogna stare attenti specialmente di notte a non confondere i catarifrangenti della gara con quelli di altri "trail", visto che si incrociano diverse tracce lasciate dalle motoslitte.
Un' po' d'attenzione, specialmente di notte sui laghi! Dopo diversi chilometri percorsi sulla superficie ghiacciata, bisogna identificare "l'uscita" che generalmente fa rientrare nella foresta.
Migly hai perfettamente ragione quando ti preoccupi per il freddo!
Il mese scorso infatti le temperature sono state per 3 settimane costantemente sui -30°/-34°.
Per fortuna, siamo partiti a -6° e solamente durante la bufera di notte si sono raggiunti circa i -20° con l'effetto vento (wind-chill).
Per quanto riguarda i piedi, ho corso con i copri scarpe, in più ne avevo un altro paio di scorta, imbottito con il pelo.
Le mani, avendo il Fenomeno di Raynaud, sono il mio grosso problema,ed è stata una sfida importante anche per questo motivo.
Mi sono portato al seguito ben 6 paia di guanti, più un prototipo in piumino, fatto costruire appositamente da me nel caso si fossero presentate situazioni estreme.
Ne ho cambiati 5 paia durante il percorso, quando vedevo che erano particolarmente umidi e la temperatura iniziava a calare drasticamente....
Bisogna stare attenti specialmente di notte a non confondere i catarifrangenti della gara con quelli di altri "trail", visto che si incrociano diverse tracce lasciate dalle motoslitte.
Un' po' d'attenzione, specialmente di notte sui laghi! Dopo diversi chilometri percorsi sulla superficie ghiacciata, bisogna identificare "l'uscita" che generalmente fa rientrare nella foresta.
Migly hai perfettamente ragione quando ti preoccupi per il freddo!
Il mese scorso infatti le temperature sono state per 3 settimane costantemente sui -30°/-34°.
Per fortuna, siamo partiti a -6° e solamente durante la bufera di notte si sono raggiunti circa i -20° con l'effetto vento (wind-chill).
Per quanto riguarda i piedi, ho corso con i copri scarpe, in più ne avevo un altro paio di scorta, imbottito con il pelo.
Le mani, avendo il Fenomeno di Raynaud, sono il mio grosso problema,ed è stata una sfida importante anche per questo motivo.
Mi sono portato al seguito ben 6 paia di guanti, più un prototipo in piumino, fatto costruire appositamente da me nel caso si fossero presentate situazioni estreme.
Ne ho cambiati 5 paia durante il percorso, quando vedevo che erano particolarmente umidi e la temperatura iniziava a calare drasticamente....
Basta una ricerca self service, http://www.farmacoecura.it/uncategorize ... ause-cura/
Proprio in questi giorni ho visto una persona che ha questa situazione.
Non sapevo nemmeno io che esisteva, poi in pochi giorni due.
Proprio in questi giorni ho visto una persona che ha questa situazione.
Non sapevo nemmeno io che esisteva, poi in pochi giorni due.
-
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 12 dic 2006, 16:22
Re: Rovaniemi 300
Per la serie "lascia o raddoppia" vi comunico che il nostro Giovanni Bonazzi ha deciso di raddoppiare e quindi questo sabato parteciperà alla Rovaniemi 300 (dove 300 sta per il numero di km che dovrà percorrere con gli sci nell'"inferno bianco" della Lapponia !) Purtroppo non riesco a pubblicare l'articolo, ma chi è iscritto a facebook può trovare informazioni sul suo profilo e può anche seguire la traccia del suo avanzamento in diretta.
Inutile dire che, se raggiungere 150 km sembrava un'impresa, qui siamo al limite dell'immaginabile.
Non saprei neanche che augurio fargli, visto che è anche zona popolata da lupi....
VAI GIOVANNI !!!!!
Inutile dire che, se raggiungere 150 km sembrava un'impresa, qui siamo al limite dell'immaginabile.
Non saprei neanche che augurio fargli, visto che è anche zona popolata da lupi....
VAI GIOVANNI !!!!!
-
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: 16 feb 2007, 14:36
Re: Rovaniemi 150
Giovanni number One grandissimo!
Re: Rovaniemi 150
Forza Giovanni, che la magia di quelle terre mistiche ti permetta di arrivare in fondo godendo ogni chilometro percorso!!



Re: Rovaniemi 150
Allora l' augurio è doppio...sicuramente ci stupirà! 

Re: Rovaniemi 150
Anche se purtroppo ha dovuto abbandonare la gara,resta il fatto che abbia percorso 150KM, di cui gli ultimi 50 con un principio di congelamento alle mani e al naso,con -25 gradi e con una mezza congestione ... se non è un'impresa questa! Grande...e alla prossima!



Re: Rovaniemi 150
Immagino il tuo dispiacere a fermarti dopo 150 km dopo aver sognato per un anno i 300 km.
Ma ricorda che non ti sei ritirato... ti sei fermato.
Se lo hai fatto, hai fatto bene, si può sempre riprovarci... oppure no, ma sei sempre tra noi.
Hai fatto sempre più di tanti comuni mortali.
Hip hip urrà!!!
Ma ricorda che non ti sei ritirato... ti sei fermato.
Se lo hai fatto, hai fatto bene, si può sempre riprovarci... oppure no, ma sei sempre tra noi.
Hai fatto sempre più di tanti comuni mortali.
Hip hip urrà!!!
-
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: 16 feb 2007, 14:36
Re: Rovaniemi 150
Un esempio e un mito per tutti noi, in ogni caso. Mi spiace non sia riuscito a finirla, ma gia' l'altra volta aveva fatto un'impresa incredibile.
Re: Rovaniemi 150
Sauloorso ha scritto:Anche se purtroppo ha dovuto abbandonare la gara,resta il fatto che abbia percorso 150KM, di cui gli ultimi 50 con un principio di congelamento alle mani e al naso,con -25 gradi e con una mezza congestione ... se non è un'impresa questa! Grande...e alla prossima!![]()
è colpa tua, dovevi aprire il thread Rovaniemi 300...scherzo!
Giovanni spero che ti sia ripreso dal congelamento senza conseguenze e che...ti siano cari i ricordi dell'impresa compiuta, che sempre impresa è !!!
Re: Rovaniemi 150
rosqua ha scritto:Sauloorso ha scritto:Anche se purtroppo ha dovuto abbandonare la gara,resta il fatto che abbia percorso 150KM, di cui gli ultimi 50 con un principio di congelamento alle mani e al naso,con -25 gradi e con una mezza congestione ... se non è un'impresa questa! Grande...e alla prossima!![]()
è colpa tua, dovevi aprire il thread Rovaniemi 300...scherzo!
Giovanni spero che ti sia ripreso dal congelamento senza conseguenze e che...ti siano cari i ricordi dell'impresa compiuta, che sempre impresa è !!!
Hai ragione


-
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: 16 feb 2007, 14:36
Re: Rovaniemi 150
Sauloorso ha scritto:rosqua ha scritto:Sauloorso ha scritto:Anche se purtroppo ha dovuto abbandonare la gara,resta il fatto che abbia percorso 150KM, di cui gli ultimi 50 con un principio di congelamento alle mani e al naso,con -25 gradi e con una mezza congestione ... se non è un'impresa questa! Grande...e alla prossima!![]()
è colpa tua, dovevi aprire il thread Rovaniemi 300...scherzo!
Giovanni spero che ti sia ripreso dal congelamento senza conseguenze e che...ti siano cari i ricordi dell'impresa compiuta, che sempre impresa è !!!
Hai ragione. Dovessi incrociarlo sugli sci fuggirei,ma penso sarebbe inutile...m'acciufferebbe in un battibaleno
io l'ho visto sciare ed assicuro che è un treno veramente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite