Promesse mancate
Promesse mancate
Ieri ho avuto occasione di rivedere le finali sprint dei mondiali U23 di Tesero del 2014, nei quali la mia amica Giulia Stuerz vinse una bellissima medaglia di bronzo. Ho notato che pochissimi tra i protagonisti di quelle gare ora fanno gare di alto livello in coppa del mondo: Ustiugov, la Diggins e la Haga praticamente nessun altro. A parte il discorso delle Italiane (l'unica ancora in attività è la Brocard) le altre tre (Giulia, la Baudin e la Vuerich pur se con motivazioni diverse hanno abbandonato) mi sorprende che anche nelle nazioni di grande tradizione nessuno degli atleti (maschi e femmine) abbia avuto poi successo nella categoria superiore, nemmeno la tedesca Schico che pure vinse quella gara. Cosa ne pensate?
- Stokkeloppet
- Messaggi: 2576
- Iscritto il: 4 nov 2005, 15:18
Re: Promesse mancate
A mio avviso dal "vivaio" al "trapianto in terra" si perdono, per motivi differenti come hai evidenziato anche tu, tanti giovani arbusti (tanto per restare sempre in ambiente agricolo) e questo avviene in tutti gli sport. Se poi l'appeal, anche economico, dello sport in questione non è altissimo il paitto della bilancia pesa maggiormente dalla parte delle motivazioni contrarie e le defezioni sono maggiori.
L'unico modo per portare ad alti livello un buon numero di atleti è operare oltre che sulla qualità anche sulla quantità, perchè di Pellegrino dal capello non ne può uscire uno ogni due o tre anni.
L'unico modo per portare ad alti livello un buon numero di atleti è operare oltre che sulla qualità anche sulla quantità, perchè di Pellegrino dal capello non ne può uscire uno ogni due o tre anni.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti