Ciao a tutti,
Mi sono trasferita in Liguria e volevo sapere se sapete consigliarmi, se ci sono <img src=faccine/2.gif border=0 align=middle> , delle piste da fondo Prov di Genova/Savona, io sono a metà strada...
Leggevo di un anello sopra Sassello: qualcuno ci è mai stato?
Grazie mille.
Simona
Simo*
********
Conviene puntare sul cuneese… gran belle piste a Entracque, Vinadio e Chiusa di Pesio (la mia preferita). Se sei tra Genova e Savona ci arrivi probabilmente in meno di un'ora (io Sestri Ponente/Valle Pesio impiegavo 1h-1h.15).
In liguria c'è qualcosa in Val d'Aveto, ma è un viaggio arrivarci e battono poco e male.
Qualcosa c'era un tempo a ponente, ma temo non esista più nulla…
Lascio la parola a chi è più aggiornato (io non sono più "ligure" dal 2009).
Mat.
www.migly.it
Piste da fondo
ciao purtroppoo la liguria è pessima regione per il fondo- oltre al cuneese comunque cè pure lì ottima pista di Casterino- sopra xxmiglia dir. colle di Tende- adesso è Francia prima era Liguria, la strada richiede però attenzione,è molto trafficata altre piste Ormea e Upega site sopra Albenga, sono piste mi dicono un pò corte e poco frequentate, bye vito ex ligure ponente ora ( x fortuna)trasferito a Brunico
Beh la Val d'Aveto è un posto molto molto bello e selvaggio, e la pista suggestiva; ci siamo stati anni fa e c'era tanta neve, io ti consiglio comunque di andarci. Il paese di riferimento è Santo Stefano d'Aveto:
http://1.bp.blogspot.com/_RzfcJgTvm8k/TEmC-AJdZPI/AAAAAAAAACA/7ip6k-RWxOg/s1600/image696.jpg
Mi hanno anche detto che Ceci (PC) non è male per niente...
http://1.bp.blogspot.com/_RzfcJgTvm8k/TEmC-AJdZPI/AAAAAAAAACA/7ip6k-RWxOg/s1600/image696.jpg
Mi hanno anche detto che Ceci (PC) non è male per niente...
- Stokkeloppet
- Messaggi: 2576
- Iscritto il: 4 nov 2005, 15:18
Innanzi tutto bene arrivata Simo, avrai sicuramente già apprezzato la 'calda cordialità ligure' <img src=faccine/2.gif border=0 align=middle>
Quoto Migly, al di là dell'aspetto turistico e dalla voglia di provare qualcosa di nuovo, le migliori destinazioni dal levante savonese/ponente genovese sono le valli a sud di Cuneo.
Se ti fa piacere, quando aprono, teniamoci in contatto, si può organizzare un car sharing, da Genova ci muoviamo Sempre in due/tre
"Lo sci da sciolinare resta lo strumento principale per fare fondo" by Rosqua
Quoto Migly, al di là dell'aspetto turistico e dalla voglia di provare qualcosa di nuovo, le migliori destinazioni dal levante savonese/ponente genovese sono le valli a sud di Cuneo.
Se ti fa piacere, quando aprono, teniamoci in contatto, si può organizzare un car sharing, da Genova ci muoviamo Sempre in due/tre
"Lo sci da sciolinare resta lo strumento principale per fare fondo" by Rosqua
- Stokkeloppet
- Messaggi: 2576
- Iscritto il: 4 nov 2005, 15:18
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
ciao purtroppoo la liguria è pessima regione per il fondo-
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Mi rendo conto che non ci organizzeranno mai un'olimpiade invernale, ma considerando che in un'ora e mezza si raggiungono piste di buon livello non gli assegnerei la maglia nera dello sci nordico <img src=faccine/7.gif border=0 align=middle>
"Lo sci da sciolinare resta lo strumento principale per fare fondo" by Rosqua
ciao purtroppoo la liguria è pessima regione per il fondo-
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Mi rendo conto che non ci organizzeranno mai un'olimpiade invernale, ma considerando che in un'ora e mezza si raggiungono piste di buon livello non gli assegnerei la maglia nera dello sci nordico <img src=faccine/7.gif border=0 align=middle>
"Lo sci da sciolinare resta lo strumento principale per fare fondo" by Rosqua
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Beh la Val d'Aveto è un posto molto molto bello e selvaggio, e la pista suggestiva; ci siamo stati anni fa e c'era tanta neve, io ti consiglio comunque di andarci. Il paese di riferimento è Santo Stefano d'Aveto:
http://1.bp.blogspot.com/_RzfcJgTvm8k/TEmC-AJdZPI/AAAAAAAAACA/7ip6k-RWxOg/s1600/image696.jpg
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Grazie mille per il consiglio.
Neve permettendo credo che un salto in Val d'Aveto lo farò sicuramente.
Mi affascina molto, deve essere molto molto bella.
Simo*
Beh la Val d'Aveto è un posto molto molto bello e selvaggio, e la pista suggestiva; ci siamo stati anni fa e c'era tanta neve, io ti consiglio comunque di andarci. Il paese di riferimento è Santo Stefano d'Aveto:
http://1.bp.blogspot.com/_RzfcJgTvm8k/TEmC-AJdZPI/AAAAAAAAACA/7ip6k-RWxOg/s1600/image696.jpg
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Grazie mille per il consiglio.
Neve permettendo credo che un salto in Val d'Aveto lo farò sicuramente.
Mi affascina molto, deve essere molto molto bella.
Simo*
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Innanzi tutto bene arrivata Simo, avrai sicuramente già apprezzato la 'calda cordialità ligure' <img src=faccine/2.gif border=0 align=middle>
Quoto Migly, al di là dell'aspetto turistico e dalla voglia di provare qualcosa di nuovo, le migliori destinazioni dal levante savonese/ponente genovese sono le valli a sud di Cuneo.
Se ti fa piacere, quando aprono, teniamoci in contatto, si può organizzare un car sharing, da Genova ci muoviamo Sempre in due/tre
"Lo sci da sciolinare resta lo strumento principale per fare fondo" by Rosqua
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Ciao Alessandro!
Si si sperimentata la cordialità ligure e tutto sommato devo dire niente male...vengo da un esperienza di VdA (...) e noi piemontesi non siamo poi granchè estroversi e ospitali, quindi.. <img src=faccine/2.gif border=0 align=middle>
Sì immaginavo che avrei dovuto indirizzarmi verso il cuneese e non è tutto sommato così male..
Hai mai sentito parlare della pista di Alberola sopra Sassello? Magari non c'è mai abbastanza neve perchè venga aperta..?
In attesa della neve, ci sentiamo, teniamoci in contatto. Ciaoo e grazie
Simo*
Innanzi tutto bene arrivata Simo, avrai sicuramente già apprezzato la 'calda cordialità ligure' <img src=faccine/2.gif border=0 align=middle>
Quoto Migly, al di là dell'aspetto turistico e dalla voglia di provare qualcosa di nuovo, le migliori destinazioni dal levante savonese/ponente genovese sono le valli a sud di Cuneo.
Se ti fa piacere, quando aprono, teniamoci in contatto, si può organizzare un car sharing, da Genova ci muoviamo Sempre in due/tre
"Lo sci da sciolinare resta lo strumento principale per fare fondo" by Rosqua
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Ciao Alessandro!
Si si sperimentata la cordialità ligure e tutto sommato devo dire niente male...vengo da un esperienza di VdA (...) e noi piemontesi non siamo poi granchè estroversi e ospitali, quindi.. <img src=faccine/2.gif border=0 align=middle>
Sì immaginavo che avrei dovuto indirizzarmi verso il cuneese e non è tutto sommato così male..
Hai mai sentito parlare della pista di Alberola sopra Sassello? Magari non c'è mai abbastanza neve perchè venga aperta..?
In attesa della neve, ci sentiamo, teniamoci in contatto. Ciaoo e grazie
Simo*
-
- Messaggi: 676
- Iscritto il: 4 apr 2006, 13:49
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Ho sentito parlare di una pista al Colle della Melosa in provincia di imperia, a 1500 metri di altezza e lunga 5 km, andando a cercare in internet ho anche trovato foto e piantina, non so però se sia ancora battuta, per informazioni occorre chiedere al Cai di Bordighera.
Seghieri Davide
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Grazie mille! Mi informo
Simo*
Ho sentito parlare di una pista al Colle della Melosa in provincia di imperia, a 1500 metri di altezza e lunga 5 km, andando a cercare in internet ho anche trovato foto e piantina, non so però se sia ancora battuta, per informazioni occorre chiedere al Cai di Bordighera.
Seghieri Davide
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Grazie mille! Mi informo
Simo*
- Stokkeloppet
- Messaggi: 2576
- Iscritto il: 4 nov 2005, 15:18
La pista di Alberola non è più ufficialmente gestita da anni, credo che venga 'artigianalmente' battuta da un gruppo di appassionati locali in occasione di innevamento particolarmente consistente. Invece ho sentito parlare anch'io della pista della Melosa, puoi sentire il Rifugio Allavena, ma come rapporto costo/beneficio, il cuneese è sempre in pole position <img src=faccine/7.gif border=0 align=middle>
"Lo sci da sciolinare resta lo strumento principale per fare fondo" by Rosqua
"Lo sci da sciolinare resta lo strumento principale per fare fondo" by Rosqua
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite