Qualcuno di voi è iscritto?
Io correrò la 30 skating di domenica 24 febbraio. Sperando di non esser spazzati via dal vento che soffia dal Furka, come successo la passata edizione.
Il sito della manifestazione è qui:
http://www.obergoms.ch/tourismus/gommer ... erlauf.php
********
Salvi contrattempi, farò la gara in classico del sabato. Sarà la mia seconda e, credo, ultima granfondo dell'anno... quest'anno è andata così, mi devo accontentare...
Ci sarà qualcun altro? Lo chiedo anche perchè io, come al solito, arriverò all'ultimo momento e quindi se qualcuno mi potesse passare qualche dritta per la sciolina, mi farebbe un gran favore!!
Gommerlauf 2013
danno temperature da pieno inverno,
http://www.meteosuisse.admin.ch/web/it/ ... Blitzingen
ma non dovrebbe (alleluia) esserci vento.
Speruma! Ho ancora gli incubi dagli anni scorsi, sto giro sara sufficiente (forse) coprirsi un pelo di più del solito.
http://www.meteosuisse.admin.ch/web/it/ ... Blitzingen
ma non dovrebbe (alleluia) esserci vento.
Speruma! Ho ancora gli incubi dagli anni scorsi, sto giro sara sufficiente (forse) coprirsi un pelo di più del solito.
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
alyberto come e' andata?
E' arrivato prima tu... o il tuo es? <img src=faccine/1.gif border=0 align=middle>
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Bene, una trama articolata con happy ending, qualcosa tipo 'Torna a casa l'Es'.
Gara lentissssssssima, da spinger dal primo all'ultimo metro.
Un resoconto sul mio diario:
http://www.hal78.blogspot.it/2013/02/in ... -2013.html
alyberto come e' andata?
E' arrivato prima tu... o il tuo es? <img src=faccine/1.gif border=0 align=middle>
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Bene, una trama articolata con happy ending, qualcosa tipo 'Torna a casa l'Es'.
Gara lentissssssssima, da spinger dal primo all'ultimo metro.
Un resoconto sul mio diario:
http://www.hal78.blogspot.it/2013/02/in ... -2013.html
'Torna a casa l'Es'.
Accidenti... l'Es te lo sei caricato sulle "S"palle.
Complimenti per gara, tenacia e descrizione.
Detto da una che la pista della val di Goms se l'e' fatta piu' volte, partendo col treno da PC.
Arrivato a Oberwald, ha corso contro la sua incoscienza e l'orario del treno di ritorno da non perdere, a Biel o Niederwald, a secondo della battitura pista o della mia "S"potenza.
Una volta son partito con -20°, neve lentissima e gessosa... sono arrivato a Biel giusto in tempo per attaccarmi all'ultimo vagone.
Ti do una chicca primaverile, che ti puo' dare un'idea quando Riale non e' piu' in condizione.
Dice molto anche del mio livello mentale, perche' l'ho fatta in giornata, partendo col treno da PC.
Travrsata delle Alpi Bernesi da Sud a Nord, partendo Da Leukerbad - Passo Gemmi poi verso il Lammerboden, dove c'e' una pista battuta sui 2400 m. poi pista sul Daubensee e discesa, opss scendere (perche' pedroterzo non vuol sentir parlare di discesa) a Kandersteg.
Ultimo tratto con funivia (sconto con biglietto treno) indi treno Kandersteg-Brig-Domodossola e per te Centovalli.
Ovviamente da fare con buon meteo e neve accettabile. Molto panoramica.
Accidenti... l'Es te lo sei caricato sulle "S"palle.
Complimenti per gara, tenacia e descrizione.
Detto da una che la pista della val di Goms se l'e' fatta piu' volte, partendo col treno da PC.
Arrivato a Oberwald, ha corso contro la sua incoscienza e l'orario del treno di ritorno da non perdere, a Biel o Niederwald, a secondo della battitura pista o della mia "S"potenza.
Una volta son partito con -20°, neve lentissima e gessosa... sono arrivato a Biel giusto in tempo per attaccarmi all'ultimo vagone.
Ti do una chicca primaverile, che ti puo' dare un'idea quando Riale non e' piu' in condizione.
Dice molto anche del mio livello mentale, perche' l'ho fatta in giornata, partendo col treno da PC.
Travrsata delle Alpi Bernesi da Sud a Nord, partendo Da Leukerbad - Passo Gemmi poi verso il Lammerboden, dove c'e' una pista battuta sui 2400 m. poi pista sul Daubensee e discesa, opss scendere (perche' pedroterzo non vuol sentir parlare di discesa) a Kandersteg.
Ultimo tratto con funivia (sconto con biglietto treno) indi treno Kandersteg-Brig-Domodossola e per te Centovalli.
Ovviamente da fare con buon meteo e neve accettabile. Molto panoramica.
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
'Torna a casa l'Es'.
Accidenti... l'Es te lo sei caricato sulle "S"palle.
Complimenti per gara, tenacia e descrizione.
Detto da una che la pista della val di Goms se l'e' fatta piu' volte, partendo col treno da PC.
Arrivato a Oberwald, ha corso contro la sua incoscienza e l'orario del treno di ritorno da non perdere, a Biel o Niederwald, a secondo della battitura pista o della mia "S"potenza.
Una volta son partito con -20°, neve lentissima e gessosa... sono arrivato a Biel giusto in tempo per attaccarmi all'ultimo vagone.
Ti do una chicca primaverile, che ti puo' dare un'idea quando Riale non e' piu' in condizione.
Dice molto anche del mio livello mentale, perche' l'ho fatta in giornata, partendo col treno da PC.
Travrsata delle Alpi Bernesi da Sud a Nord, partendo Da Leukerbad - Passo Gemmi poi verso il Lammerboden, dove c'e' una pista battuta sui 2400 m. poi pista sul Daubensee e discesa, opss scendere (perche' pedroterzo non vuol sentir parlare di discesa) a Kandersteg.
Ultimo tratto con funivia (sconto con biglietto treno) indi treno Kandersteg-Brig-Domodossola e per te Centovalli.
Ovviamente da fare con buon meteo e neve accettabile. Molto panoramica.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Ne ho la conferma, ora.
Stai mica bene te. No, no, no.
<img src=faccine/2.gif border=0 align=middle>
'Torna a casa l'Es'.
Accidenti... l'Es te lo sei caricato sulle "S"palle.
Complimenti per gara, tenacia e descrizione.
Detto da una che la pista della val di Goms se l'e' fatta piu' volte, partendo col treno da PC.
Arrivato a Oberwald, ha corso contro la sua incoscienza e l'orario del treno di ritorno da non perdere, a Biel o Niederwald, a secondo della battitura pista o della mia "S"potenza.
Una volta son partito con -20°, neve lentissima e gessosa... sono arrivato a Biel giusto in tempo per attaccarmi all'ultimo vagone.
Ti do una chicca primaverile, che ti puo' dare un'idea quando Riale non e' piu' in condizione.
Dice molto anche del mio livello mentale, perche' l'ho fatta in giornata, partendo col treno da PC.
Travrsata delle Alpi Bernesi da Sud a Nord, partendo Da Leukerbad - Passo Gemmi poi verso il Lammerboden, dove c'e' una pista battuta sui 2400 m. poi pista sul Daubensee e discesa, opss scendere (perche' pedroterzo non vuol sentir parlare di discesa) a Kandersteg.
Ultimo tratto con funivia (sconto con biglietto treno) indi treno Kandersteg-Brig-Domodossola e per te Centovalli.
Ovviamente da fare con buon meteo e neve accettabile. Molto panoramica.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Ne ho la conferma, ora.
Stai mica bene te. No, no, no.
<img src=faccine/2.gif border=0 align=middle>
Pero' in treno si hanno anche delle soddisfazioni, tipo:
girando con una tuta da fondo modello attillata...
"AHOO!!! Hai un cul* che e' meiiio della Ferilli!"
Oppure: "Ma lei va in giro sempre cosi'?".
Mia moglie mi ha detto: "La prossima volta vai in macchina".
Sara' gelosa? <img src=faccine/4.gif border=0 align=middle>
girando con una tuta da fondo modello attillata...
"AHOO!!! Hai un cul* che e' meiiio della Ferilli!"
Oppure: "Ma lei va in giro sempre cosi'?".
Mia moglie mi ha detto: "La prossima volta vai in macchina".
Sara' gelosa? <img src=faccine/4.gif border=0 align=middle>
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Pero' in treno si hanno anche delle soddisfazioni, tipo:
girando con una tuta da fondo modello attillata...
"AHOO!!! Hai un cul* che e' meiiio della Ferilli!"
Oppure: "Ma lei va in giro sempre cosi'?".
Mia moglie mi ha detto: "La prossima volta vai in macchina".
Sara' gelosa? <img src=faccine/4.gif border=0 align=middle>
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Può essere.
capita anche a me,ma si tratta semplicemente del sacrosanto e riconosciuto diritto ad andar in giro senza vergognarsi del proprio accompagnatore.
Suscitar gelosia è un illusione che naufraga miseramente, si tratta di imbarazzo e vergogna, purtroppo..
Pero' in treno si hanno anche delle soddisfazioni, tipo:
girando con una tuta da fondo modello attillata...
"AHOO!!! Hai un cul* che e' meiiio della Ferilli!"
Oppure: "Ma lei va in giro sempre cosi'?".
Mia moglie mi ha detto: "La prossima volta vai in macchina".
Sara' gelosa? <img src=faccine/4.gif border=0 align=middle>
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Può essere.
capita anche a me,ma si tratta semplicemente del sacrosanto e riconosciuto diritto ad andar in giro senza vergognarsi del proprio accompagnatore.
Suscitar gelosia è un illusione che naufraga miseramente, si tratta di imbarazzo e vergogna, purtroppo..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti