Forerunner 110-210
Cosa ne pensate? Qualcuno li ha provati? Pensavo di metterne uno nella letterina a "Babba Natala", mi attirano le dimensioni (e il prezzo) decisamente più contenuti rispetto ad altri modelli. <img src=faccine/7.gif border=0 align=middle>
********
[quote]
Cosa ne pensate? Qualcuno li ha provati? Pensavo di metterne uno nella letterina a "Babba Natala", mi attirano le dimensioni (e il prezzo) decisamente più contenuti rispetto ad altri modelli. <img src=faccine/7.gif border=0 align=middle>
io ho il forerunner 205 che potrebbe sembrare a prima vista di più immediat lettura. Ci sono naturalmente discussione sulla rilevazione delle distanze e della quota che molto probabilmente si basa su longitudine/latitudine e quindi è dedotta e non effettiva, però a me piace perchè, soprattutto, se sei costante nel portartelo dietro, ti fa da diario per tutte le tue uscite.. io mi domentico sempre dove e quando sono stato a fare una certa cosa, così invece ho tutto in archivio...in altri post sul forum qualcuno dice che una volta che provi non puoi farne a meno...anche per me è così.
massimo pres'8
********
[quote]
Cosa ne pensate? Qualcuno li ha provati? Pensavo di metterne uno nella letterina a "Babba Natala", mi attirano le dimensioni (e il prezzo) decisamente più contenuti rispetto ad altri modelli. <img src=faccine/7.gif border=0 align=middle>
io ho il forerunner 205 che potrebbe sembrare a prima vista di più immediat lettura. Ci sono naturalmente discussione sulla rilevazione delle distanze e della quota che molto probabilmente si basa su longitudine/latitudine e quindi è dedotta e non effettiva, però a me piace perchè, soprattutto, se sei costante nel portartelo dietro, ti fa da diario per tutte le tue uscite.. io mi domentico sempre dove e quando sono stato a fare una certa cosa, così invece ho tutto in archivio...in altri post sul forum qualcuno dice che una volta che provi non puoi farne a meno...anche per me è così.
massimo pres'8
-
- Messaggi: 2492
- Iscritto il: 4 nov 2005, 15:18
[quote]
Ieri sono andato a vederli... sono indeciso se prendere un modello con "l'allenatore virtua
circa un mese fa ho comprato il 305 garmin - eccezionale! sabato e lunedi l`ho provato con gli sci - ottimo acquisto! con il partner virtuale ti sfidi con il ''computer'' previe tue impostazioni iniziali e vedi sul quadrante se sei in vantaggio o meno sull'uomo nero (il computer appunto)
ciauz
Ieri sono andato a vederli... sono indeciso se prendere un modello con "l'allenatore virtua
circa un mese fa ho comprato il 305 garmin - eccezionale! sabato e lunedi l`ho provato con gli sci - ottimo acquisto! con il partner virtuale ti sfidi con il ''computer'' previe tue impostazioni iniziali e vedi sul quadrante se sei in vantaggio o meno sull'uomo nero (il computer appunto)
ciauz
ciao, possiedo un 110 da circa tre mesi...ottimo prodotto, sia per la corsa che per il fondo; permette di avere un archivio con le mappe dei percorsi effettuati e ti consente, mentre stai andando, di renderti conto di "cosa stai facendo" (distanza, tempo al km, ecc.), quindi indispensabile per chiunque abbia velleità maggiori di fare una rilassante passeggiata; secondo me le funzioni del 305 sono superflue, per chiuque impari ad avere famigliarità con i propri tempi al km...ciao
-
- Messaggi: 2492
- Iscritto il: 4 nov 2005, 15:18
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
ciao, possiedo un 110 da circa tre mesi...ottimo prodotto, sia per la corsa che per il fondo; permette di avere un archivio con le mappe dei percorsi effettuati e ti consente, mentre stai andando, di renderti conto di "cosa stai facendo" (distanza, tempo al km, ecc.), quindi indispensabile per chiunque abbia velleità maggiori di fare una rilassante passeggiata; secondo me le funzioni del 305 sono superflue, per chiuque impari ad avere famigliarità con i propri tempi al km...ciao
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Grazie mille! Erano le indicazioni che cercavo; anch'io mi stavo orientando sul 110 e ne sono sempre più convinto. Il 305 oltretutto è troppo materiale e ho letto recensioni negative sull'impermeabilità (che nel fondo a causa di cadute e condensa è fondamentale), il 210 a fronte di un costo più elevato ha solo la funzione di "interval training" forse utile per le ripetute, ma sostituibile credo da un normale cronometro indossato sull'altro polso; molto bello il 405 ma decisamente fuori budget e poi il sistema "touch" della ghiera con i guanti è inutlizzabile
Scritto Da - stokkeloppet on 07/12/2010 10:10:53
ciao, possiedo un 110 da circa tre mesi...ottimo prodotto, sia per la corsa che per il fondo; permette di avere un archivio con le mappe dei percorsi effettuati e ti consente, mentre stai andando, di renderti conto di "cosa stai facendo" (distanza, tempo al km, ecc.), quindi indispensabile per chiunque abbia velleità maggiori di fare una rilassante passeggiata; secondo me le funzioni del 305 sono superflue, per chiuque impari ad avere famigliarità con i propri tempi al km...ciao
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Grazie mille! Erano le indicazioni che cercavo; anch'io mi stavo orientando sul 110 e ne sono sempre più convinto. Il 305 oltretutto è troppo materiale e ho letto recensioni negative sull'impermeabilità (che nel fondo a causa di cadute e condensa è fondamentale), il 210 a fronte di un costo più elevato ha solo la funzione di "interval training" forse utile per le ripetute, ma sostituibile credo da un normale cronometro indossato sull'altro polso; molto bello il 405 ma decisamente fuori budget e poi il sistema "touch" della ghiera con i guanti è inutlizzabile
Scritto Da - stokkeloppet on 07/12/2010 10:10:53
Io ho un 310 XT. Rispetto al 305 ha qualcosa in +, cmq Io ho preso quello xchè in estate lo uso in kayak e il 305 non è affatto impermeabile. E' un po' costoso ma funziona bene. Ho visto che il 305 è in offerta sul sito del Decathlon.
X quello che riguarda l'ingombro dopo poco tempo non ti accorgi neanche di averlo.
X quello che riguarda l'ingombro dopo poco tempo non ti accorgi neanche di averlo.
-
- Messaggi: 2492
- Iscritto il: 4 nov 2005, 15:18
Alla fine non ho fatto il "genovese" e ho preso il 210, anche perchè sono riuscito a farmi fare un bello sconto <img src=faccine/7.gif border=0 align=middle>.
L'ho provato un paio di volte e devo prendercia ancora un pò di confidenza ma mi sembra un ottimo prodotto, vi terrò aggiornati.<img src=faccine/3.gif border=0 align=middle>
L'ho provato un paio di volte e devo prendercia ancora un pò di confidenza ma mi sembra un ottimo prodotto, vi terrò aggiornati.<img src=faccine/3.gif border=0 align=middle>
-
- Messaggi: 2492
- Iscritto il: 4 nov 2005, 15:18
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
ciao,
possiedo un 210 dal 2006 e mi trovo molto bene sia per correre che per sciare.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Credo che tu abbia un 205, il 210 è un modello nuovo di quest'anno <img src=faccine/7.gif border=0 align=middle>
http://www.garmin.it/sport/running/FORE ... 63-32.html
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Due soli inconvenienti:
- durata singola sessione di carica della batteria circa 10 ore.
- la batteria è integrata, supporta un numero finito di ricariche e cambiarla costa quasi quanto il garmin.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
La durata della carica non mi preoccupa molto, in quanto non credo che effettuerò degli allenamenti, delle gare o dele sciate più lunghi di 10 ore<img src=faccine/4.gif border=0 align=middle>
Invece la vita della batteria (e il suo costo<img src=faccine/6.gif border=0 align=middle>) mi spaventa già di più <img src=faccine/13.gif border=0 align=middle>
ciao,
possiedo un 210 dal 2006 e mi trovo molto bene sia per correre che per sciare.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Credo che tu abbia un 205, il 210 è un modello nuovo di quest'anno <img src=faccine/7.gif border=0 align=middle>
http://www.garmin.it/sport/running/FORE ... 63-32.html
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Due soli inconvenienti:
- durata singola sessione di carica della batteria circa 10 ore.
- la batteria è integrata, supporta un numero finito di ricariche e cambiarla costa quasi quanto il garmin.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
La durata della carica non mi preoccupa molto, in quanto non credo che effettuerò degli allenamenti, delle gare o dele sciate più lunghi di 10 ore<img src=faccine/4.gif border=0 align=middle>
Invece la vita della batteria (e il suo costo<img src=faccine/6.gif border=0 align=middle>) mi spaventa già di più <img src=faccine/13.gif border=0 align=middle>
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
ciao,
possiedo un 210 dal 2006 e mi trovo molto bene sia per correre che per sciare.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Credo che tu abbia un 205, il 210 è un modello nuovo di quest'anno <img src=faccine/7.gif border=0 align=middle>
http://www.garmin.it/sport/running/FORE ... 63-32.html
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Due soli inconvenienti:
- durata singola sessione di carica della batteria circa 10 ore.
- la batteria è integrata, supporta un numero finito di ricariche e cambiarla costa quasi quanto il garmin.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
La durata della carica non mi preoccupa molto, in quanto non credo che effettuerò degli allenamenti, delle gare o dele sciate più lunghi di 10 ore<img src=faccine/4.gif border=0 align=middle>
Invece la vita della batteria (e il suo costo<img src=faccine/6.gif border=0 align=middle>) mi spaventa già di più <img src=faccine/13.gif border=0 align=middle>
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
io ho un 305 dal dicembre 2007, mi trovo benissimo, sci di fondo, corsa, ciclismo e .... nuoto; lo so la traccia non è un granchè però garantisco è impermabile
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
ciao,
possiedo un 210 dal 2006 e mi trovo molto bene sia per correre che per sciare.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Credo che tu abbia un 205, il 210 è un modello nuovo di quest'anno <img src=faccine/7.gif border=0 align=middle>
http://www.garmin.it/sport/running/FORE ... 63-32.html
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Due soli inconvenienti:
- durata singola sessione di carica della batteria circa 10 ore.
- la batteria è integrata, supporta un numero finito di ricariche e cambiarla costa quasi quanto il garmin.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
La durata della carica non mi preoccupa molto, in quanto non credo che effettuerò degli allenamenti, delle gare o dele sciate più lunghi di 10 ore<img src=faccine/4.gif border=0 align=middle>
Invece la vita della batteria (e il suo costo<img src=faccine/6.gif border=0 align=middle>) mi spaventa già di più <img src=faccine/13.gif border=0 align=middle>
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
io ho un 305 dal dicembre 2007, mi trovo benissimo, sci di fondo, corsa, ciclismo e .... nuoto; lo so la traccia non è un granchè però garantisco è impermabile
ciao a tutti
ho visto che in questi giorni stanno vendendo alla decathlon il garmin 210 ad un prezzo interessante (150Eur). Volendo solo calcolare la distanza percorsa mi confermate per favore che è un buono strumento per noi sciatori?ve lo chiedo perché online il 210 viene sempre solo associato alla corsa.
grazie/ciao
ho visto che in questi giorni stanno vendendo alla decathlon il garmin 210 ad un prezzo interessante (150Eur). Volendo solo calcolare la distanza percorsa mi confermate per favore che è un buono strumento per noi sciatori?ve lo chiedo perché online il 210 viene sempre solo associato alla corsa.
grazie/ciao
Mi associo alla domanda dell'amico filippoa: anche a me piacerebbe sapere se questi sono strumenti utilizzabili oltre che per la corsa anche per sci di fondo, bici/mtb, escursionismo in genere...
Inoltre volevo chiedere collegandosi al sito Garmin che cosa esattamente si riesce a fare, cioè che dati si possono scaricare....!
Grazie mille
Inoltre volevo chiedere collegandosi al sito Garmin che cosa esattamente si riesce a fare, cioè che dati si possono scaricare....!
Grazie mille
-
- Messaggi: 2492
- Iscritto il: 4 nov 2005, 15:18
Ho il 210 da un paio di anni, lo ritengo semplice da usare ed affidabile, ottimo per il running ed il fondo (per la bici credo che i modelli specifici siano più indicati), ha inoltre il vantaggio di essere molto piccolo e leggero, non descrivo tute le caratteristiche perché le trovi sul web. Collegandoti al sito garmin puoi scaricare dal dispositivo l'allenamento e visualizzare la mappa del percorso, l'altimetria, la velocità e la frequenza cardiaca; inoltre tutti gli allenamenti restano memorizzati e puoi consultarli o condividerli.
"Lo sci da sciolinare resta lo strumento principale per fare fondo" by Rosqua
"Lo sci da sciolinare resta lo strumento principale per fare fondo" by Rosqua
-
- Messaggi: 2492
- Iscritto il: 4 nov 2005, 15:18
Torna a “Allenamento con l'utilizzo del GPS”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti