Val Casies 2018
-
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 4 apr 2006, 13:49
Re: Val Casies 2018
Buon anno a tutti
Io in Alto Adige mi sono sempre trovato bene, ma ci sono stato sempre da turista e mai ho dovuto affrontare questioni particolari, perchè la disponibilità delle persone si valuta quando si ha bisogno, non quando si paga.
Però indipendentemente dai problemi che si possono avere, dal punto di vista organizzativo le GF in Alto Adige sono al top ed in Val Casies in particolare, perciò a me dispiacerebbe rinunciarvi.
Poi spero che tu non abbandoni il forum Rosqua perchè il tuo contributo è sempre prezioso ed i tuoi interventi sempre interessanti, spero poi di incontrarti ancora in pista dopo il fugace incontro alla Marcialonga di due o tre anni fa.
Io in Alto Adige mi sono sempre trovato bene, ma ci sono stato sempre da turista e mai ho dovuto affrontare questioni particolari, perchè la disponibilità delle persone si valuta quando si ha bisogno, non quando si paga.
Però indipendentemente dai problemi che si possono avere, dal punto di vista organizzativo le GF in Alto Adige sono al top ed in Val Casies in particolare, perciò a me dispiacerebbe rinunciarvi.
Poi spero che tu non abbandoni il forum Rosqua perchè il tuo contributo è sempre prezioso ed i tuoi interventi sempre interessanti, spero poi di incontrarti ancora in pista dopo il fugace incontro alla Marcialonga di due o tre anni fa.
Re: Val Casies 2018
migly ha scritto:rosqua ha scritto:
Sul resto... boh, sarò stato fortunato (o forse è il mio ottavo tedesco/austriaco che mi aiuta).
;-)
Un abbraccio!
Ahhhh ecco spiegata la tua proverbiale meticolosità!

Re: Val Casies 2018
davide1967 ha scritto:Buon anno a tutti
Io in Alto Adige mi sono sempre trovato bene, ma ci sono stato sempre da turista e mai ho dovuto affrontare questioni particolari, perchè la disponibilità delle persone si valuta quando si ha bisogno, non quando si paga.
Però indipendentemente dai problemi che si possono avere, dal punto di vista organizzativo le GF in Alto Adige sono al top ed in Val Casies in particolare, perciò a me dispiacerebbe rinunciarvi.
Poi spero che tu non abbandoni il forum Rosqua perchè il tuo contributo è sempre prezioso ed i tuoi interventi sempre interessanti, spero poi di incontrarti ancora in pista dopo il fugace incontro alla Marcialonga di due o tre anni fa.
Caro Davide voglio subito sgomberare il campo da un equivoco:
Punto 1. io non ho mai detto di rinunciare alla val casies né mai consiglierei di boicottare una granfondo, per nessun motivo! Ho solo scritto quello che in quel momento era il mio pensiero, ovvero che avrei voglua di fare la val casies ma purtroppo ho un brutto ricordo della valle, associato all'ostilità x gli italiani. Si tratta di un deterrente che vale solo x me (anche se altre petsone mi hanno confermato tale impressione).
Se poi decido di farla, optando magari per la just for fun, visto che i cancelletti sono per me il deterrente maggiore

Come già detto adoro la val Pusteria che frequento da tanti anni senza problemi...
Punto 2. Il mio contributo al forum nell'ultimo anno è stato nullo, a parte ciò mi infastidisce dover stare attenta a ciò che scrivo, perché tutto può essere frainteso, una volta non era così... si respira un'a ria un po' greve... si tratta beninteso di una impressione del tutto personale (seppure confermata da forumisti storici che hanno smesso di frequentarlo)
Ora vorrei chiudere qui e lasciare spazio alla discussione per la granfondo Vsl casies :-)
Re: Val Casies 2018
cactaceo ha scritto:Poi secondo Me generalizzare è sbagliato
Anni fa in un locale in Svizzera c'era un cartello che vietava l'ingresso ai cani e agli Italiani
:
Gli italiani posso capirlo....ma i cani perché???
Re: Val Casies 2018
Ho alloggiato per la prima volta in Val Casies in occasione della mia prima "Dobbiaco-Cortina" che si disputò in marzo...(mi avevano consigliato una pensione a Tesido...) faceva caldo in quei giorni ed il proprietario parlando a colazione mi disse:" ha fisto quel signore del tafolo ficino a lei, ha foluto togliere la maglia e ha preso un kolpo di fretto alla schiena...io non kapisko qvesti teteschi..."
Re: Val Casies 2018
Ciao, pur frequentando l'Alto Adige da circa 30 anni ed amando ogni cm quadro di questo territorio, che considero praticamente il paradiso come lo immagino io, ammetto di aver diverse volte avuto una percezione simile a quella di Rosqua, come confermato da alcuni specifici episodi che mi sono capitati...
Ho riscontrato però più avversione nelle valli di "confine" (Aurina, Pusteria) rispetto alle valli ladine (Gardena, Badia), in cui invece non ho episodi negativi da ricordare ma, al contrario, sempre un'accoglienza che mi è parsa più che genuina.
Negli ultimi anni ho tuttavia notato un addolcimento delle posizioni anche in Pusteria, per fortuna.
Al di là di questo spero davvero che un pilastro del forum quale tu sei, Rosqua, smetta di scrivere...le incomprensioni fanno parte della vita, questo è un forum di sci in cui parlare liberamente; prendiamolo più alla leggera dai, i problemi nella vita sono altri! Va che salgo in macchina con Cac e veniamo a cercarti davvero se ci abbandoni! ;-)
Finito l'OT, evviva le GF di sci e la Val Casies (che mazzata le salite verso santa Maddalena!): divertitevi e raccontateci le vs. esperienze!
Ho riscontrato però più avversione nelle valli di "confine" (Aurina, Pusteria) rispetto alle valli ladine (Gardena, Badia), in cui invece non ho episodi negativi da ricordare ma, al contrario, sempre un'accoglienza che mi è parsa più che genuina.
Negli ultimi anni ho tuttavia notato un addolcimento delle posizioni anche in Pusteria, per fortuna.
Al di là di questo spero davvero che un pilastro del forum quale tu sei, Rosqua, smetta di scrivere...le incomprensioni fanno parte della vita, questo è un forum di sci in cui parlare liberamente; prendiamolo più alla leggera dai, i problemi nella vita sono altri! Va che salgo in macchina con Cac e veniamo a cercarti davvero se ci abbandoni! ;-)
Finito l'OT, evviva le GF di sci e la Val Casies (che mazzata le salite verso santa Maddalena!): divertitevi e raccontateci le vs. esperienze!
Re: Val Casies 2018
ceszij ha scritto:Al di là di questo spero davvero che un pilastro del forum quale tu sei, Rosqua, smetta di scrivere.
Del resto nessuno è indispensabile!!!
RIAX docet.
Dai scherzo!!!!!
Che strafalcione Ceszij

Gianfranco.
Solo nel vocabolario, successo viene prima di sudore! V.Sassoon
Solo nel vocabolario, successo viene prima di sudore! V.Sassoon
Re: Val Casies 2018
Ha ha che cretino, grazie Genky... Ovviamente intendevo NON smetta!
Re: Val Casies 2018
CIao a tutti, per lo strano destino che vede me e davide1967 sempre accomunati da qualche cosa anche io ho cambiato lavoro e allenamento per ora zero (anche se ho le piste a 5 km da casa grrr).
Per il Südtirol basta non fare alcuni errori, ci lavoro e vado d'accordo con tutti
Per il Südtirol basta non fare alcuni errori, ci lavoro e vado d'accordo con tutti
Re: Val Casies 2018
ceszij ha scritto:Ha ha che cretino, grazie Genky... Ovviamente intendevo NON smetta!
Lo avevano capito tutti Ceszij!!!
Ho preso lo spunto per scrivere due stupidate.
Gianfranco.
Solo nel vocabolario, successo viene prima di sudore! V.Sassoon
Solo nel vocabolario, successo viene prima di sudore! V.Sassoon
Re: Val Casies 2018
hehehe giusto così, sano cazzeggio!
Re: Val Casies 2018
Genky ha scritto:Del resto nessuno è indispensabile!!!
RIAX docet.
"Troppo onore per me, e troppo rischio per voi" (atto V)
Re: Val Casies 2018
Per la prima volta iscritto alla 42 in classico. Qualcuno mi sa dire se la salita finale e molto dura e lunga? Non ci penso nemmeno di braccia mi fermo a sciolinare ma a volte la mappa inganna e volevo farmi un idea.
Grazie
Grazie
Re: Val Casies 2018
Puccio74 ha scritto:Per la prima volta iscritto alla 42 in classico. Qualcuno mi sa dire se la salita finale e molto dura e lunga? Non ci penso nemmeno di braccia mi fermo a sciolinare ma a volte la mappa inganna e volevo farmi un idea.
Grazie
E' dura. Occhio che di solito la sciolinatura proposta dall'organizzazione alla base della salita non funziona (almeno così capita a me).
Re: Val Casies 2018
Ciao a tutti. Dopo 20 marcialonghe consecutive e felicemente concluse fino a Cavalese, quest'anno ho deciso che (forse) basta e ho messo in programma la Val Casies in TL (domenica). Vorrei fare la 42 ma non conosco il tracciato. Data l'età e le limitate possibilità di allenamento la mia velocità è quella che è, diciamo tra i 10 e i 12 km/h. Qualcuno mi può dare informazioni sui rischi di trovare il cancello chiuso al bivio per i 42 km (30 km in 3 ore?) e sulla salita dopo il bivio (distanza, pendenza...). Grazie e buona Val Casies!
-
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 4 apr 2006, 13:49
Re: Val Casies 2018
Considera che i primi 30 km sono piuttosto facili, perciò credo che con un pò d'impegno tu possa anche fare meglio di 3 ore, dopo il bivio il tracciato comincia a salire, prima abbastanza dolcemente, poi diventa mano amano più ripido, l'ultimo km di salita è molto impegnativo, terminato questo tratto non c'è subito discesa, ma un lungo falsopiano con successiva nuova salita, poi finalmente la discesa che porta fin quasi al traguardo.
Re: Val Casies 2018
Grazie mille per le info.
Re: Val Casies 2018
Buon dì, lo scorso anno, per la gara di Skating, il blocco era stato molto antecipato. A memoria hanno bloccato tutti quelli che transitavano al 29mo km dopo 2h10-2h20min (però non saprei quante persone sono state bloccate). Infatti, basta guardare la classifica dei 42 km dello skating. Mandi
Re: Val Casies 2018
davide1967 ha scritto:Considera che i primi 30 km sono piuttosto facili, perciò credo che con un pò d'impegno tu possa anche fare meglio di 3 ore, dopo il bivio il tracciato comincia a salire, prima abbastanza dolcemente, poi diventa mano amano più ripido, l'ultimo km di salita è molto impegnativo, terminato questo tratto non c'è subito discesa, ma un lungo falsopiano con successiva nuova salita, poi finalmente la discesa che porta fin quasi al traguardo.
La descrizione di Davide è perfetta...facile facile facile fino allo strappo piuttosto mortale di Santa Maddalena e, quando pensi di aver coronato la "cima coppi" della gara, ti becchi un'altra salita leggermente meno tosta ma comunque lunghetta che non molla!
Occhio a bruciarsi prima di queste due salite in successione! Certo poi la discesa è libidine allo stato puro con quei tornantoni...
In bocca al lupo a tutti!
-
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13 nov 2013, 14:51
Re: Val Casies 2018
Io participerò alla gara in classico per la 10° volta, in pratica dalla prima edizione, però 60€ non sono proprio fregole
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti