quanta sciolina mettere....
quanta sciolina mettere....
Ciao.
Ieri sono andato a sciare a campra con gli sci di alternato.
Premetto che sono un neofita e, forte del detto sbagliando si impara, sciolino gli sci da me chiedendo informazioni in loco, cosa che del resto ho fatto anche ieri.
Quindi ho preparato gli sci a casa con due mani di stick base rode e poi su suggerimento del signore che noleggia gli sci ho applicato tre mani di Blu multigrade -3 -7 sempre della rode.
Dopo 18Km però gli sci non tenevano più e allora ho deciso di applicare una mano di viola per terminare la mia sciata.
Ora per evitare di tornare alla macchina oppure fermarsi e applicare un nuovo strato, sarebbe fattibile secondo voi procedere in questo modo: stick base, due / tre mani di viola e due / tre mani di blu. In questo modo quando si consuma la blu e le temperature si scaldano ho la viola che mi dovrebbe permettere di sciare.
Grazie mille.
Giacomo
Ieri sono andato a sciare a campra con gli sci di alternato.
Premetto che sono un neofita e, forte del detto sbagliando si impara, sciolino gli sci da me chiedendo informazioni in loco, cosa che del resto ho fatto anche ieri.
Quindi ho preparato gli sci a casa con due mani di stick base rode e poi su suggerimento del signore che noleggia gli sci ho applicato tre mani di Blu multigrade -3 -7 sempre della rode.
Dopo 18Km però gli sci non tenevano più e allora ho deciso di applicare una mano di viola per terminare la mia sciata.
Ora per evitare di tornare alla macchina oppure fermarsi e applicare un nuovo strato, sarebbe fattibile secondo voi procedere in questo modo: stick base, due / tre mani di viola e due / tre mani di blu. In questo modo quando si consuma la blu e le temperature si scaldano ho la viola che mi dovrebbe permettere di sciare.
Grazie mille.
Giacomo
Re: quanta sciolina mettere....
Sì, si fa.
Considera però che a Campra la neve è spesso molto abrasiva, quindi più che il cambio di temperatura quello che succede è proprio che la sciolina viene grattata via con il tempo ed i chilometri. Hai messo una base tirata a caldo col ferro? In quel modo la sciolina dura molto di più (e la stessa base un po' incolla, quindi assicura un po' di tenuta supplementare quando tutti gli strati si sono consumati). Controindicazione: è molto più "dura" da rimuovere a fine sciata.
Considera però che a Campra la neve è spesso molto abrasiva, quindi più che il cambio di temperatura quello che succede è proprio che la sciolina viene grattata via con il tempo ed i chilometri. Hai messo una base tirata a caldo col ferro? In quel modo la sciolina dura molto di più (e la stessa base un po' incolla, quindi assicura un po' di tenuta supplementare quando tutti gli strati si sono consumati). Controindicazione: è molto più "dura" da rimuovere a fine sciata.
Re: quanta sciolina mettere....
Per la base, ho prima scarteggiato leggermente la zona con un carta vetrata da 120 poi ho messo la stick base senza ferro, solo con il sughero.
Sabato farò la 30 in val casies e non vorrei ritrovarmi negli ultimi km con li sci senza tenuta, per questo pensavo ai differenti strati, magari quello della seconda parte di gara messo alla sera, e alla mattina mettevo la sciolina per la prima parte di gara
Sabato farò la 30 in val casies e non vorrei ritrovarmi negli ultimi km con li sci senza tenuta, per questo pensavo ai differenti strati, magari quello della seconda parte di gara messo alla sera, e alla mattina mettevo la sciolina per la prima parte di gara
Re: quanta sciolina mettere....
La base è da tirare col ferro perché è durissima e perché deve penetrare bene
Puoi fare scuolinatura con calda ricoperta da fredda proprio perché la mattina le temperature sono più basse
Sciolina a piramide ovvero a partire dal terzo strato, sciolina sempre due dita in meno sia verso la punta che verso la coda
....super segreto (non dirlo in giro) prima dell'ultima salita inverti gli sci (destro col sinistro) così dovresti tenere un pochino di più
Puoi fare scuolinatura con calda ricoperta da fredda proprio perché la mattina le temperature sono più basse
Sciolina a piramide ovvero a partire dal terzo strato, sciolina sempre due dita in meno sia verso la punta che verso la coda
....super segreto (non dirlo in giro) prima dell'ultima salita inverti gli sci (destro col sinistro) così dovresti tenere un pochino di più
Re: quanta sciolina mettere....
migly ha scritto:Sì, si fa.
Considera però che a Campra la neve è spesso molto abrasiva, quindi più che il cambio di temperatura quello che succede è proprio che la sciolina viene grattata via con il tempo ed i chilometri. Hai messo una base tirata a caldo col ferro? In quel modo la sciolina dura molto di più (e la stessa base un po' incolla, quindi assicura un po' di tenuta supplementare quando tutti gli strati si sono consumati). Controindicazione: è molto più "dura" da rimuovere a fine sciata.
Aggiungo al consiglio di Migly, quello di cartavetrare leggermente la zona di tenuta prima di stendere con il ferro la base.
Operazione da fare una volta ogni tanto, non tutte le volte.
Gianfranco.
Solo nel vocabolario, successo viene prima di sudore! V.Sassoon
Solo nel vocabolario, successo viene prima di sudore! V.Sassoon
Re: quanta sciolina mettere....
Personalmente non uso la base
Nel senso che faccio la base (stirata con il ferro) con la stick della temperatura di utilizzo, o anche più fredda...mai più calda
Questo ti dà durata senza il problema che ti possa uscire la base, che spesso è un bel freno
Spesso faccio anche così...il rimasuglio di stick della sciata precedente lo stiro trasformandolo nella base di quella dopo, senza pulirlo ogni volta
Nel senso che faccio la base (stirata con il ferro) con la stick della temperatura di utilizzo, o anche più fredda...mai più calda
Questo ti dà durata senza il problema che ti possa uscire la base, che spesso è un bel freno
Spesso faccio anche così...il rimasuglio di stick della sciata precedente lo stiro trasformandolo nella base di quella dopo, senza pulirlo ogni volta
Re: quanta sciolina mettere....
Sciolinatura a piramide la faccio anche io
Puoi mettere più mani senza fare uno scalino di sciolina sullo sci
Puoi mettere più mani senza fare uno scalino di sciolina sullo sci
Re: quanta sciolina mettere....
Se non hai il ferro come me, la base Rode non è difficile tirarla.
Io metto 2 nastri di adesivo di carta, tipo quelli per imbiancare a delimitare le zone di tenuta e poi sfrego senza premere molto la base sulla soletta.
Ne aderisce poca, ma però la tiro bene con il tappo in sintetico. Ora che si è scaldata il successivo sfregamento di base sarà più semplice, seguita da tirata con il tappo. Dopo che si è raffreddata passo la stick.
Io ogni volta mi porto dietro qualche stick che può servire durante la sciata.
Ho tutta roba Rode, ma il tappo di sintetico è Swix, perchè ruvido e trovo che tira meglio le tenute.
Io metto 2 nastri di adesivo di carta, tipo quelli per imbiancare a delimitare le zone di tenuta e poi sfrego senza premere molto la base sulla soletta.
Ne aderisce poca, ma però la tiro bene con il tappo in sintetico. Ora che si è scaldata il successivo sfregamento di base sarà più semplice, seguita da tirata con il tappo. Dopo che si è raffreddata passo la stick.
Io ogni volta mi porto dietro qualche stick che può servire durante la sciata.
Ho tutta roba Rode, ma il tappo di sintetico è Swix, perchè ruvido e trovo che tira meglio le tenute.
Re: quanta sciolina mettere....
Ragazzi, tirate le basi col ferro (può essere una base apposita o anche una stick fredda)!
Altrimenti, è uno strato in più di sciolina, NON una base...
Serve davvero a poco.
Altrimenti, è uno strato in più di sciolina, NON una base...
Serve davvero a poco.
Re: quanta sciolina mettere....
giaccis ha scritto:e, forte del detto sbagliando si impara, sciolino gli sci da me
Stai procedendo nella direzione giusta, le scioline si imparano proprio sbagliando...
Poiché chiedi la quantità di sciolina provo a risponderti con una formula:
Base(1 mano di black tirata con il ferro)+sciolina del giorno (1 mano x 10km)
Quindi se vuoi fare 30 km: base tirata con il ferro + 3 mani di blu del giorno.
Questo schema è stato da me collaudato dal Trentino alla Norvegia e funziona con nevi fredde da stick. Lo schema va adattato alla persona, io sono una signora anziana con spalle operate, un giovane può fare 1x15 km, ad esempio...
La -3-7 personalmente non la uso come sciolina del giorno, bensì dopo la base e prima della sciolina del giorno, tirata con il ferro o con il sughero a seconda delle circostanze...
Buon divertimento!
Re: quanta sciolina mettere....
Ciao.
Grazie mille per le risposte.
Quindi se ho capito bene la differenza che rimane tra stendere la base con il ferro piuttosto che con il sughero consiste che se la stendo con il ferro rimane più incollata alla soletta.
Posso stendere anche gli altri strati con il ferro ?
Che temperatura devo regolare sul ferro ?
Grazie ancora
Grazie mille per le risposte.
Quindi se ho capito bene la differenza che rimane tra stendere la base con il ferro piuttosto che con il sughero consiste che se la stendo con il ferro rimane più incollata alla soletta.
Posso stendere anche gli altri strati con il ferro ?
Che temperatura devo regolare sul ferro ?
Grazie ancora
Re: quanta sciolina mettere....
Generalmente consigliano di tirare solo la base col ferro e non anche gli strati successivi per non mescolarli ma lasciarli solo sovrapposti.
Il ferro di solito si usa tra gli 80 ed i 100 gradi
Il ferro di solito si usa tra gli 80 ed i 100 gradi
Re: quanta sciolina mettere....
Tieni conto che la base va sempre tirata col ferro, a meno che non sia quella spray già pronta, le altri mani se le tiri col ferro le velocizzi, ma perdi un po' di tenuta....
Poi ci sono mille altre varianti!
Ciao
Andrea
Poi ci sono mille altre varianti!
Ciao
Andrea
-
- Messaggi: 2479
- Iscritto il: 4 nov 2005, 15:18
Re: quanta sciolina mettere....
Se la neve è particolarmente abrasiva o si devono fare più di 50 km, come base si può usare anche una klister fredda, sempre tirata col ferro.
Re: quanta sciolina mettere....
ricordo che per tirare la base a caldo si può usare un ferretto da stiro di quelli da campeggio/roulotte da attaccare alla presa dell'accendisigari dell'auto, che io comunque per prudenza lascio sempre accesa quando lo uso...mi sono sempre trovato benissimo e costa una stupidaggine
Torna a “Paraffine - Scioline”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti