Ciao Filippo, mi spiace per il tuo malanno.
Vedrai quante macchinate si organizzano dal milanese, basta che guardi il sito dal mercoledì/giovedì in poi e un passaggio lo troverai molto spesso!
Anche io come Gigione non parto prestissimo, normalmente il ritrovo nel milanese/comasco avviene tra le 8.30 e le 9 e si rientra per cena (talvolta si fa anche qualche bella cenetta fuori, soprattutto a fine stagione quando le giornate sono più lunghe).
Sciolina (moglie) ed io abbiamo fatto molte uscite insieme a mio padre Pata Negra, a Mattila e Giudyce, Pedroterzo e Pedroquarto, ai mitici Etneo e Senzabenza, Gigione, Hurtigruten e qualche volta con i "leoni" del forum Cactaceo, Migly, Vegeta & Elena, Snevolo e Genky, e incontri qua e là direttamente sulle piste grazie ai cappellini con tanti altri amici...
Mete più frequenti per gite giornaliere: Engadina, San Bernardino, Campra, Lenzerheide, Torgnon, Saint Barthelemy, Riale. Ma amo esplorare ogni anno qualche pista nuova...
Dai dai dai che arriva la prima neve e ci si rivede, non vedo l'oraaaaaaa!
@ vadoafondo: ognuna delle persone che vedi sopra citate conosce l'Engadina come le proprie tasche. Io suggerisco di stare in appartamento perchè così puoi cucinare e risparmiare sui pasti. Così facendo non si spende per forza una cifra assurda.
Ad esempio, se vai fuori dal periodo di alta stagione si trovano prezzi umani, tipo 70-80 eur per un piccolo studio da 2-4 persone con piscina, sala giochi, ecc...
Noi siamo stati tante volte in questo posto (Residenza Lagrev), che è proprio sulle piste nel paesino più magico della valle, Sils:
https://www.booking.com/hotel/ch/reside ... #hotelTmplAltrimenti al Salecina a Maloja si spende poco (chiedi a Migly, è un posto in parziale autogestione, se non ho capito male):
http://www.salecina.ch/it/e centinaia di altre soluzioni:
https://www.engadin.ch/en/holiday-renta ... B%5D%7D%5DQuando hai intenzione di andarci fai sapere che facciamo un raduno! :-)