<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Rosqua, ma Certo! Devi integrare in modo differenziato.
L'assunzione di carboidrati dopo un attività fisica
non sono il massimo se non ne prevedi un consumo a breve termine (carboidrati inutilizzati=lipidi) .
Finita la stagione invernale potresti essere in debito di ferro, leggermente anemica.
Forse dovresti recuperare con proteine e vitamine.
Es. : Filetto al sangue (proteine=ricostruzione muscolare), condito con olio extravergine (grassi insaturi, vitamina E), con contorno di spinaci, pera al forno e confettura (mirtilli=vitamine e acidi folico), con una buona dose di merlot, magari dell'isonzo), quindi un rosso tannico ricco di polifenoli.
<img src=faccine/7.gif border=0 align=middle>
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
ma cavolo! è vero stamattina risulto aumentata anche di 1 kg <img src=faccine/11.gif border=0 align=middle> quindi no pasta dopo la corsa, ma proteine...
e rosso of course... devo farmi una bella scorta, quand'è che si organizza questo enoraduno??
----------------------
Let It Snow...
Il recupero post allenamento
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Devi integrare in modo differenziato.
L'assunzione di carboidrati dopo un attività fisica
non sono il massimo se non ne prevedi un consumo a breve termine (carboidrati inutilizzati=lipidi) .
Finita la stagione invernale potresti essere in debito di ferro, leggermente anemica.
Forse dovresti recuperare con proteine e vitamine.
Es. : Filetto al sangue (proteine=ricostruzione muscolare), condito con olio extravergine (grassi insaturi, vitamina E), con contorno di spinaci, pera al forno e confettura (mirtilli=vitamine e acidi folico), con una buona dose di merlot, magari dell'isonzo), quindi un rosso tannico ricco di polifenoli.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Accipicchia!
Mad64 non è solo scioline e paraffine!
E' un esperto a tutto tondo... un antibiotico ad ampio spettro! <img src=faccine/3.gif border=0 align=middle>
Quante cose c'è da imparare...
Devi integrare in modo differenziato.
L'assunzione di carboidrati dopo un attività fisica
non sono il massimo se non ne prevedi un consumo a breve termine (carboidrati inutilizzati=lipidi) .
Finita la stagione invernale potresti essere in debito di ferro, leggermente anemica.
Forse dovresti recuperare con proteine e vitamine.
Es. : Filetto al sangue (proteine=ricostruzione muscolare), condito con olio extravergine (grassi insaturi, vitamina E), con contorno di spinaci, pera al forno e confettura (mirtilli=vitamine e acidi folico), con una buona dose di merlot, magari dell'isonzo), quindi un rosso tannico ricco di polifenoli.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Accipicchia!
Mad64 non è solo scioline e paraffine!
E' un esperto a tutto tondo... un antibiotico ad ampio spettro! <img src=faccine/3.gif border=0 align=middle>
Quante cose c'è da imparare...
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Ciao ragazzi!
Animiamo un po' la sezione.
Raccontateci come curate il recupero post attività.
Alimentazione, integrazione, birre (per citare un nostro amico <img src=faccine/2.gif border=0 align=middle>)
Siamo a vostra disposizione per capire meglio come curare questo importante momento
<img src=faccine/3.gif border=0 align=middle>
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Ciao, si parla di allenamento, io posso solo parlare per quel che riguarda la bici, per ora, ma pur sempre di allenamento si tratta....
Durante l'allenamento bevo molto (un sorso di acqua alternato ad un sorso di acqua e sali ogni 5 mins).
Finito l'allenamento, appena riposto la bici in macchina ho già pronta una borraccia da 500 ml con sali, vitamine, arginina ecc.
Quando arrivo a casa, entro la mezzora dalla fine dell'allenamento, una borraccia da 300ml con 30 gr di proteine in polvere.... dimenticavo di aggiungere le 3 pastiglie di amminoacidi ramificati prima e le 3 dopo.... senza quelle, dopo l'allenamento del martedì, col cavolo che riuscirei a fare allenamento il giovedì ...hihiihih
Spero non mi vediate come un dopato.... perché non lo sono. Solo mi piace riuscire a fare le scale per andare a dormire 4 ore dopo l'allenamento....<img src=faccine/2.gif border=0 align=middle><img src=faccine/2.gif border=0 align=middle>
Lo sport è vita
Ciao ragazzi!
Animiamo un po' la sezione.
Raccontateci come curate il recupero post attività.
Alimentazione, integrazione, birre (per citare un nostro amico <img src=faccine/2.gif border=0 align=middle>)
Siamo a vostra disposizione per capire meglio come curare questo importante momento
<img src=faccine/3.gif border=0 align=middle>
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Ciao, si parla di allenamento, io posso solo parlare per quel che riguarda la bici, per ora, ma pur sempre di allenamento si tratta....
Durante l'allenamento bevo molto (un sorso di acqua alternato ad un sorso di acqua e sali ogni 5 mins).
Finito l'allenamento, appena riposto la bici in macchina ho già pronta una borraccia da 500 ml con sali, vitamine, arginina ecc.
Quando arrivo a casa, entro la mezzora dalla fine dell'allenamento, una borraccia da 300ml con 30 gr di proteine in polvere.... dimenticavo di aggiungere le 3 pastiglie di amminoacidi ramificati prima e le 3 dopo.... senza quelle, dopo l'allenamento del martedì, col cavolo che riuscirei a fare allenamento il giovedì ...hihiihih
Spero non mi vediate come un dopato.... perché non lo sono. Solo mi piace riuscire a fare le scale per andare a dormire 4 ore dopo l'allenamento....<img src=faccine/2.gif border=0 align=middle><img src=faccine/2.gif border=0 align=middle>
Lo sport è vita
Torna a “Alimentazione e integrazione”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti